Calendario visite

6 Agosto 2023
Con questo itinerario visiteremo la parte occidentale della città, in genere meno interessata dagli itinerari turistici. Si parte dal Museo degli scavi per poi scendere nel quartiere che gravitava alle spalle del Capitolium, tempio principale della città. Percorrendo il decumano...
26 Agosto 2023
Appuntamento: ore 19.30 stazione trenino Roma Lido, fermata Castel Fusano L’itinerario ci permetterà di esplorare la pineta in attento ascolto dei richiami notturni degli uccelli, condotti da una guida esperta, assaporeremo la magia del bosco di notte. Gli uccelli “strigiformi”...
27 Agosto 2023
Percorreremo l’antica via litoranea che per alcuni anni era interrotta per la presenza di numerosi grossi tronchi caduti per l’incendio che nel 2.000 distrusse una porzione di Pineta. Lungo l’antico tracciato fatto lastricare da Settimio Severo (da cui prende il...
3 Settembre 2023
Allontanandosi di poco dalla via Severiana si giunge in breve alla villa, recintata e visitabile su appuntamento. Si giunge ad una grande radura dove sono stati riportati alla luce i resti della cosiddetta villa di Plinio, oggetto di scavi clandestini...
17 Settembre 2023
Il complesso dei porti di Claudio (42-54 d.C.) e di Traiano (102-112 d.C.) rappresenta una delle meraviglie dell’ingegneria antica, il massimo esempio del genio portuale romano. Il primo porto fu fatto costruire per ovviare alle grandi difficoltà di accesso della...
23 Settembre 2023
L’itinerario parte da Castel Fusano, nella Riserva Litorale Romano, si affaccia sulla Tenuta Presidenziale e si allunga sull’argine destro del Canale di Pantanello detto anche di Palocco. Il Canale entra nella Tenuta e sfocia a Castelporziano, separando la spiaggia cosidetta...
30 Settembre 2023
Sul finire del 18° secolo, l’abitato di Fiumicino era costituito da poche capanne intorno alla vecchia torre Nicolina o di Pio V, che si ergeva sulla sponda sinistra del canale navigabile. Poco più a valle vi era il casale dei Pamphili (poi Villa Guglielmi), e la...
8 Ottobre 2023
Tra i più antichi centri abitati del Lazio preromano, Ficana risulta occupata già nella tarda età del bronzo, inizialmente è poco più di un villaggio di capanne. L’insediamento sorse nella prima dorsale rilevata a ridosso delle paludi costiere, il cosiddetto...
Dune di Castel Porziano
14 Ottobre 2023
Il litorale di Castelporziano e Capocotta si estende davanti la tenuta presidenziale di Castelporziano per 7 km. Questo tratto di costa tirrenica è la parte più meridionale della Riserva, si trova all’interno di un sito di importanza comunitaria nonchè zona...
15 Ottobre 2023
Appuntamento Largo Guidoni Contributo euro 7 per la visita + euro 2 per radio con auricolare Ingresso gratuito Riaperto dopo un lungo periodo di chiusura, il Museo delle Navi, ospita una delle più importanti collezioni di navi antiche del Mediterraneo,...
21 Ottobre 2023
Si può anche arrivare facilmente con il trenino scendendo alla fermata di Ostia Antica, il punto di partenza si trova a circa 500 metri dalla fermata. L’itinerario, che si svolge in gran parte su sentieri non asfaltati, attraversa un tratto...

INFORMAZIONI GENERALI, VALIDE PER TUTTE LE VISITE

  • È obbligatoria la prenotazione telefonica al 327 4564966 (Loretta) o 347 8238652 ( Gabriella) –  La prenotazione via mail (cealitorale@gmail.com) o WhatsApp  è valida solo se rispondiamo con un messaggio di conferma.  La prenotazione va fatta entro il giorno precedente la visita, salvo diversamente specificato. Tutte le visite sono a numero chiuso.
  • Si raccomandano calzature ed abbigliamento idonei.
  • Per le visite a località non raggiungibili con i mezzi pubblici, chi ha necessità di un passaggio in auto può contattare il CEA.
  • Per coprire i costi delle attività proposte è richiesto un contributo individuale (7  Euro) e/o un biglietto di ingresso da versare ad inizio visita.
  • Il gruppo di visita è costituito da minimo 10 persone fino ad un massimo di 18.
  • (1) in questo caso, pagamento anticipato da effettuare in contanti presso il CEA o tramite bollettino postale o bonifico intestato a Ass. Cyberia, Viale Vega 68 c/c 54859079, ABI 07601, CAB 03200,
    codice IBAN IT 42 T 07601 03200 000054859079.
Mappa degli Eventi
Mappa degli eventi della Riserva Litorale Romano

Su questo sito utilizziamo i Cookie secondo le finalità indicate nella nostra Cookie Policy. Prima di continuare ti chiediamo di fornirci il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi