5 Giugno 2022
Appuntamento Largo Guidoni Contributo euro 7 per la visita + euro 2 per radio con auricolare Ingresso gratuito Riaperto dopo un lungo periodo di chiusura, il Museo delle Navi, ospita una delle più importanti collezioni di navi antiche del Mediterraneo,...
22 Maggio 2022
Una gradevole e affascinante passeggiata nella storia. Partendo dal tardo-quattrocentesco Castello di Giulio II, costeggeremo le mura del Borgo per poi proseguire lungo via Capo due Rami, da cui è possibile vedere parte del Parco Archeologico di Ostia Antica, fino all’imbarcadero...
12 Giugno 2022
Vi proponiamo l’esplorazione della parte dell’antica Via Severiana che parte da Castello Chigi. Ci si incontra a piazzale della Villa di Plinio dove è possibile parcheggiare l’auto o la bici. Il piazzale della Villa di Plinio dista poco più di...
23 Luglio 2022
Appuntamento: Ristorante Sbarco di Enea, Ostia Antica Dopo la decadenza del Porto commerciale e della città imperiale di Ostia il territorio vicino alla foce del Tevere era soggetto a numerose e frequenti incursioni barbariche che si spingevano anche lungo il...
5 Giugno 2022
Il complesso dei porti di Claudio (42-54 d.C.) e di Traiano (102-112 d.C.) rappresenta una delle meraviglie dell’ingegneria antica, il massimo esempio del genio portuale romano. Il primo porto fu fatto costruire per ovviare alle grandi difficoltà di accesso della...
29 Maggio 2022
Il sentiero Trilussa è un percorso di circa 7 Km che parte da Vitinia all’angolo tra via del Risaro e via Massa Fiscaglia, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione di Vitinia della linea ferroviaria Roma-Lido. Il percorso attraversa o sfiora...
11 Maggio 2022
Nel cuore della Riserva del Litorale Romano, gli scavi di Ostia Antica, sono una delle aree archeologiche più suggestive ed importanti non solo per l’Italia, ma per l’Europa, di recente gli Scavi hanno acquisito il “marchio di patrimonio europeo”. La Dott.ssa...
3 Luglio 2022
Il litorale di Castelporziano e Capocotta si estende davanti la tenuta presidenziale di Castelporziano per 7 km. Questo tratto di costa tirrenica è la parte più meridionale della Riserva, si trova all’interno di un sito di importanza comunitaria nonchè zona...