Visite Guidate

2 Aprile 2023
L’itinerario si prefigge di ricostruire la complessa vita religiosa dell’antica città, dall’età repubblicana fino alla tarda età imperiale. Il percorso parte dai resti del Tempio al centro del piazzale delle Corporazioni (c.d. Tempio di Cerere) che ci permetterà di fare...
2 Aprile 2023
Il percorso si prefigge di visitare la parte occidentale della città, in genere meno interessata dagli itinerari turistici. Si parte dal Museo degli scavi per poi scendere nel quartiere che gravitava alle spalle del Capitolium, tempio principale della città. Percorrendo...
5 Gennaio 2023
Allontanandosi di poco dalla via Severiana si giunge in breve alla villa, recintata e visitabile su appuntamento. Si giunge ad una grande radura dove sono stati riportati alla luce i resti della cosiddetta villa di Plinio, oggetto di scavi clandestini...
11 Marzo 2023
Dalla stazione del trenino Roma Lido, Castel Fusano, esploreremo la pineta facendo attenzione agli aspetti meno conosciuti della Pineta, una parte di biodiversità nascosta ma importante anche dal punto di vista estetico paesaggistico. I muschi sono presenti sul suolo e...
28 Gennaio 2023
Itinerario di esplorazione della Pineta lungo la direzione perpendicolare alla linea di costa. Si parte dalla stazione di Castel Fusano fino ad arrivare in vista al Castello Chigi. In autunno e fino all’inizio dell’inverno possiamo ammirare i fiori del corbezzolo,...
4 Febbraio 2023
L’itinerario parte da Castel Fusano, nella Riserva Litorale Romano, si affaccia sulla Tenuta Presidenziale e si allunga sull’argine destro del Canale di Pantanello detto anche di Palocco. Il Canale entra nella Tenuta e sfocia a Castelporziano, separando la spiaggia cosidetta...
21 Gennaio 2023
Una gradevole e affascinante passeggiata nella storia. Partendo dal tardo-quattrocentesco Castello di Giulio II, costeggeremo le mura del Borgo per poi proseguire lungo via Capo due Rami, da cui è possibile vedere parte del Parco Archeologico di Ostia Antica, fino all’imbarcadero...
Il corso di uso e manutenzione della bicicletta è dedicato agli utilizzatori della bici e agli appassionati che prendono in considerazione l’idea di diventare indipendenti sotto il profilo manutentivo. Si tratta di un mini corso di circa cinque ore dove...
26 Febbraio 2023
Appuntamento: Ingresso Castello,  Ostia Antica Contributo 15 Euro, comprensivi di guida, ingresso al Castello e al Salone Riario Dopo la decadenza del Porto commerciale e della città imperiale di Ostia il territorio vicino alla foce del Tevere era soggetto a...
26 Marzo 2023
Il complesso dei porti di Claudio (42-54 d.C.) e di Traiano (102-112 d.C.) rappresenta una delle meraviglie dell’ingegneria antica, il massimo esempio del genio portuale romano. Il primo porto fu fatto costruire per ovviare alle grandi difficoltà di accesso della...

Su questo sito utilizziamo i Cookie secondo le finalità indicate nella nostra Cookie Policy. Prima di continuare ti chiediamo di fornirci il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi