Pineta Acqua Rossa, una ricchezza del nostro territorio

Il 13 ottobre, primo evento del progetto Museo diffuso del Litorale Romano, natura e storia da vivere.

Giornata splendida per esplorare Acqua Rossa con tre guide Aldo Marinelli, Giovanni Mattias e M. Gabriella Villani.  Diverse tra le 50 persone che hanno preso parte alla visita non conoscevano questo lembo di territorio, che è incluso nella Riserva naturale statale Litorale Romano. Ha introdotto l’evento l’Assessore all’Ambiente e Vicepresidente de Municipio, Valentina Prodon, che ha scoperto e inaugurato il pannello didattico dedicato a questa preziosa area naturale. Il percorso di circa 8 km ci ha riservato sorprendenti incontri con la fauna selvatica: picchio rosso, ghiandaie, airone cinerino, martin pescatore, germani e folaghe nel punto di affaccio sul Tevere, e per finire una bella penna di gruccione a testimonianza che i gruccioni hanno frequentato d’estate i cieli di Acqua Rossa.

Condividi questo articolo
Lascia un Commento

Prossimo Evento
12 Luglio 2025
18:00
Appuntamento ad Ostia, Posta Centrale. Itinerario dalla Posta Centrale. per approfondire l’urbanistica di Ostia dalla sua recente origine. L’Ufficio Postale fu progettato nel 1933 dall’architetto e ingegnere Angiolo Mazzoni (1894-1979), inaugurato nel 1934 e adibito a ufficio postale del litorale romano...