Natura e storia da vivere

Il 10 novembre con l’apposizione del terzo pannello, il percorso guidato a Castel Fusano, la visita alla mostra degli insetti e l’esperienza dei laboratori didattici, si è concluso il progetto del Museo diffuso del Litorale Romano.  Numeroso è stato il pubblico per ciascuno dei tre eventi  svolti il 13 e 26 ottobre, con l’ultimo, domenica 10 novembre.  Grazie al finanziamento del X Municipio si sono realizzati tre pannelli inseriti sui tre itinerari e tre percorsi guidati da naturalisti di grande esperienza. Ll progetto è frutto del lavoro congiunto della MIA Ostia, del CEA del Litorale Romano dell’Associazione per la Curtis Draconis che ha curato il percorso nel Parco del Drago 1-CEA-2024-buoni.

Condividi questo articolo
Lascia un Commento

Prossimo Evento
9 Febbraio 2025
14:30
Il complesso dei porti di Claudio (42-54 d.C.) e di Traiano (102-112 d.C.) rappresenta una delle meraviglie dell’ingegneria antica, il massimo esempio del genio portuale romano. Il primo porto fu fatto costruire per ovviare alle grandi difficoltà di accesso della...