Abbiamo recuperato grazie all’interventi di Fabrizio Boria il pannello collocato all’approdo accanto agli Scavi di Ostia Antica. Il pannello era stato realizzato e collocato lo scorso anno. L’organizzazione e l’ideazione è stata curata dalla Dr.ssa Paola Veronese.
- 19 Maggio 2023
- 0 Commenti
Il progetto “ALLA SCOPERTA DEL TEVERE, IL NOSTRO FIUME” è in pieno svolgimento. A coronamento delle attività del progetto è stato organizzato il concorso video e fotografico, rivolto a 12 classi delle scuole superiori coinvolte nel progetto – I.T.C. Magellano,...
- 9 Maggio 2023
- 0 Commenti
Presso la Sala conferenze dell’Archivio Centrale dello Stato, quale migliore auspicio per la diffusione della cultura sicuro motore di rinascita e di rilancio del turismo del nostro territorio, con il patrocinio del Ministero della Cultura, dell’ACS, dell’ICPI, del MuCiv, del...
- 22 Novembre 2022
- 0 Commenti
Caro Insegnante, riprendiamo le attività di educazione ambientale. Puoi scegliere tra le seguenti proposte: • Visite guidate in Natura Laboratori in classe Progetto di Biologia Marina • Visite guidate Storico-Archeologiche. Intendiamo far conoscere – in modo approfondito ed...
- 30 Agosto 2022
- 0 Commenti
Per aiutare a comprendere l’importanza dei luoghi naturali servono strutture minime come pannelli informativi, teche didattiche e bacheche in legno anche molto piccole. Da alcuni anni grazie alla collaborazione con il Dr. Simone Ceccobelli, naturalista esperto con grandi abilità manuali,...
- 24 Luglio 2022
- 0 Commenti
Abbiamo realizzato grazie all’accurata ricerca e stimolo della Dr.ssa Paola Veronese un pannello destinato al percorso lungo l’argine del Tevere, all’imbarcadero e a Capo due Rami, un pannello che mostra tutti gli uccelli che caratterizzano le sponde del Tevere verso...
- 24 Luglio 2022
- 0 Commenti
17 novembre grande adesione alla manifestazione Tevere DAY. Le due visite in programma, una a Ficana e Valle di Enea, l’altra dal Castello di Ostia Antica a Capo due Rami si sono svolte in una giornata splendida, calda e soleggiata....
- 17 Ottobre 2021
- 0 Commenti
Da febbraio 2020 erano sospese le attività di visite guidate con le classi. Dopo tanto tempo il 7 ottobre 2021 ripartiamo con un progetto che interessa ben 17 classi, le 17 prime del Liceo Enriques. L’attività è svolta nell’ambito del...
- 16 Ottobre 2021
- 0 Commenti
A sud di Roma sorge un quartiere ricco di tesori naturalistici e storici di rara bellezza. È Ostia, il X Municipio della capitale, dove terra e mare si incontrano e raccontano storie che la mano (distruttiva) dell’uomo non hanno scalfito. Grazie al...
- 14 Ottobre 2020
- 0 Commenti
Sei percorsi guidati GRATUITI alla scoperta delle bellezze storico-naturalistiche del litorale romano con tre percorsi teatralizzati grazie alla presenza di un giovane attore. Le visite guidate sono gratuite previa prenotazione (M. + 39 327 4564966 / 347 8238652). Posti limitati...
- 9 Settembre 2020
- 0 Commenti