22 Febbraio 2025
15:00
Appuntamento: Via Capo delle colonne, traversa di Viale dei Promontori, poco prima Circolo del Tennis. La tenuta di Procoio è un bellissimo scorcio di campagna romana situata tra l’abitato di Ostia, oltre Viale dei Promontori e Ostia Antica, via di...
1 Marzo 2025
15:00
Il complesso cinquecentesco di Ostia, con il magnifico Castello di Giulio II ed il borgo fortificato, sorge su un antica ansa del Tevere. Racconteremo del ruolo svolto dal Castello, per poi percorrere un sentiero nella bella campagna di Ostia Antica,...
8 Marzo 2025
15:00
L’itinerario parte da Castel Fusano, nella Riserva Litorale Romano, si affaccia sulla Tenuta Presidenziale e si allunga sull’argine destro del Canale di Pantanello detto anche di Palocco. Il Canale entra nella Tenuta e sfocia a Castelporziano, separando la spiaggia cosidetta...
16 Marzo 2025
10:30
Appuntamento: Ingresso Castello,  Ostia Antica Contributo: 15 Euro, comprensivi di guida e ingresso al Castello Dopo la decadenza del Porto commerciale e della città imperiale di Ostia il territorio vicino alla foce del Tevere era soggetto a numerose e frequenti...
22 Marzo 2025
15:00
Il sentiero Trilussa è un percorso di circa 7 Km che parte da Vitinia all’angolo tra via del Risaro e via Massa Fiscaglia, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione di Vitinia della linea ferroviaria Roma-Lido. Il percorso attraversa o sfiora...
29 Marzo 2025
15:30
Roma è fra le città italiane ed europee più ricche di verde, e la Pineta di Castel Fusano, fra il lungomare di Ostia e il quartiere Infernetto, è un ottimo esempio di come nel comune si siano conservate zone boschive...
12 Aprile 2025
15:30
Appuntamento: Incrocio tra Via Castellammare e Via Marina di Leuca, ingresso alla staccionata.   Tra la pineta monumentale di Fregene e l’Oasi WWF di  Macchiagrande si estende un’area di grande valore naturalistico: la lecceta di Fregene. La lecceta di Fregene,...
26 Aprile 2025
16:00
Appuntamento: Stazione Cristoforo Colombo L’itinerario si sviluppa percorrendo prima un sentiero parallelo alla linea di costa per poi arrivare alla Via Severiana. In questo periodo è possibile ammirare le fioriture primaverili, tra cui spicca la profumata erica arborea, iniziano a...
Prossimo Evento
9 Febbraio 2025
14:30
Il complesso dei porti di Claudio (42-54 d.C.) e di Traiano (102-112 d.C.) rappresenta una delle meraviglie dell’ingegneria antica, il massimo esempio del genio portuale romano. Il primo porto fu fatto costruire per ovviare alle grandi difficoltà di accesso della...