Scuole, finalemente riprendono le attività per la conoscenza diretta del territorio

Da febbraio 2020 erano sospese le attività di visite guidate con le classi. Dopo tanto tempo il 7 ottobre 2021 ripartiamo con un progetto che interessa ben 17 classi, le 17 prime del Liceo Enriques. L’attività è svolta nell’ambito del progetto di accoglienza degli alunni che iniziano il loro percorso liceale. Ottima cosa è partire dalla conoscenza del territorio. Le classi hanno esplorato ed esploreranno gli ambienti naturali di pregio nei pressi delle due sedi scolastiche. Per la sede di Via Paolini e Via Olivieri a Ostia la meta è la tenuta di Procoio, pineta, macchia mediterranea, paesaggio della bonifica insieme a numerosi resti di epoca romana,  a circa 300 metri dall’Istituto. Le classi sono condotte a scoprire i tesori di natura e di storia.  Per le classi di Via Da Garessio ad Acilia, la meta è il parco del Drago fino ad arrivare all’argine del Tevere ed analizzare gli organismi presenti in un campione di acqua prelevato in natura.

Alunni e docenti hanno apprezzato l’opportunità offerta e ci auguriamo che tante altre classi del Liceo possano essere coinvolte in esperienze simili.

 

Condividi questo articolo
Lascia un Commento

Prossimo Evento
9 Febbraio 2025
14:30
Il complesso dei porti di Claudio (42-54 d.C.) e di Traiano (102-112 d.C.) rappresenta una delle meraviglie dell’ingegneria antica, il massimo esempio del genio portuale romano. Il primo porto fu fatto costruire per ovviare alle grandi difficoltà di accesso della...