3-CEA-2024-buoni  
Il percorso inaugurato a dicembre 2020 è stato battezzato SENTIERO DELLE CENTO QUERCE. L’itinerario parte da Castel Fusano, nella Riserva Litorale Romano, si affaccia sulla Tenuta Presidenziale e si allunga sull’argine destro del Canale di Pantanello detto anche di Palocco....
Il confine settentrionale della Riserva del Litorale romano è a sud del comprensorio residenziale di Marina di San Nicola tra la via Aurelia e il mare. Pochi chilometri prima di Palo Laziale e di Ladispoli venendo da Roma, una grande...
Nel mare avanti le dune di Castelporziano e di Capocotta a circa 9 km della costa si elevano dal fondale sabbioso una serie di rilievi rocciosi a una profondità che varia da 18 a 60 metri. Sono le secche di...
Il sentiero Trilussa è un percorso di circa 7 Km che parte da Vitinia all’angolo tra via del Risaro e via Massa Fiscaglia, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione di Vitinia della linea ferroviaria Roma-Lido. Il percorso attraversa o sfiora...
Anche se l’abitato di Ostia non è incluso nel perimetro della Riserva Litorale Romano è interessante approfondire la conoscenza del contesto urbanistico confinante con l’area protetta. Le tendenze architettoniche e artistiche del primo Novecento costituiscono a volte una rottura con...
Fiumicino, Via Portuense, 2264 di fronte al borgo medioevale di Portus. Ambiente lacustre di origine artificiale, situato sulla sponda destra del Tevere, in una zona compresa tra il corso del fiume e l’ Aeroporto Intercontinentale Leonardo da Vinci. Attorno all’invaso...
Tra la pineta monumentale di Fregene e l’Oasi WWF di  Macchiagrande si estende un’area di grande valore naturalistico: la lecceta di Fregene. La lecceta di Fregene, 20 ettari di verde,  è un grande parco naturale, precluso alle auto e destinato...
Prossimo Evento
9 Febbraio 2025
14:30
Il complesso dei porti di Claudio (42-54 d.C.) e di Traiano (102-112 d.C.) rappresenta una delle meraviglie dell’ingegneria antica, il massimo esempio del genio portuale romano. Il primo porto fu fatto costruire per ovviare alle grandi difficoltà di accesso della...