Oasi NaturAntica

Una piccola Oasi naturalistica, realizzata a partire dal 2012 su un’area archeologica che conserva i resti di un antico molo di epoca romana. L’Università delle Tre Età in collaborazione con diverse associazioni tra cui il WWF Litorale Laziale e la LIPU, insieme alle scuole del territorio, ha realizzato un interessante esperimento di rinaturalizzazione di un’area a ridosso delle ultime abitazioni di Ostia Antica.

Inserendo nuovamente specie tipiche della macchia mediterranea, lasciando alla natura la possibilità di espandersi, si è ricreato un ambiente naturale di pregio. Sono state censite oltre 100 specie vegetali, molte specie di insetti, tra cui 20 diverse specie di farfalle, 15 specie di falene, molte api selvatiche e coleotteri. Rettili, anfibi uccelli e mammiferi frequentano l’oasi, addirittura si è potuta osservare la tana di una volpe. Da alcuni mesi i volontari del WWF stanno censendo le specie di insetti. Si sta stabilendo un accordo per lo studio dell’ambiente con l’Università Roma 3.

Condividi questa location

Su questo sito utilizziamo i Cookie secondo le finalità indicate nella nostra Cookie Policy. Prima di continuare ti chiediamo di fornirci il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi