Sentiero Trilussa

Il sentiero Trilussa è un percorso di circa 7 Km che parte da Vitinia all’angolo tra via del Risaro e via Massa Fiscaglia, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione di Vitinia della linea ferroviaria Roma-Lido.

Il percorso attraversa o sfiora ben tre aree protette: la Riserva Litorale Romano, la Riserva Tenuta presidenziale di Castelporziano ed il Parco Regionale di Decima Malafede.

Dopo un breve tratto su asfalto si arriva allo sterrato che fiancheggia il Fosso di Malafede, un corso d’acqua che proviene dai Colli Albani e sfocia nel Tevere, formando la valle del Risaro.
Un sottopasso consente di superare la Via Cristoforo Colombo e continuare su sterrato avendo alla nostra destra la Tenuta di Castelporziano. E’ facile intravedere cinghiali, mucche maremmane e cavalli al pascolo brado della Tenuta.
Si può arrivare alla Pontina Vecchia, dove troviamo l’Osteria di Malpasso, per tornare al punto di partenza percorrendo via del Risaro che fiancheggia l’omonima bella e verde valle della riserva di Decima-Malafede.

Ma perchè il sentiero è stato intitolato a Trilussa? Il poeta romano Trilussa il cui vero nome era Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri (1871 -1950) frequentava l’Osteria di Malpasso che opera dal 1910.
Infatti è stata trovata una foto di Trilussa in compagnia di un gruppo di amici proprio davanti all’osteria, copia della foto è esposta all’interno dell’Osteria.
Negli anni più recenti, l’Osteria del Malpasso è stata oggetto di visite da parte di attori e registi che venivano a girare nei vicini Studi De Laurentis situati sulla Pontina, all’altezza dell’attuale area commerciale di Castel Romano. Fellini fra tutti era sovente ospite dell’Osteria.

Questo percorso è stato fortemente voluto dai comitati di quartiere, tra tutti quello di Vitinia con il suo instancabile presidente, Mario Pericolini, che hanno lavorato sodo e si impegnano quotidianamente per pulire ed attrezzare questo percorso con pannelli, segnaletica e qualche panchina, c’è perfino una piccola libreria ad inizio del percorso sterrato.

Info Evento
  • Giorni
    Ore
    Min
    Sec
  • Data inizio
    22 Marzo 2025 15:00
  • Data fine
    22 Marzo 2025 18:30
Info Evento
  • Giorni
    Ore
    Min
    Sec
  • Data inizio
    22 Marzo 2025 15:00
  • Data fine
    22 Marzo 2025 18:30