La via Severiana da Castello Chigi

Vi proponiamo l’esplorazione della parte dell’antica Via Severiana che parte da Castello Chigi.

Ci si incontra a piazzale della Villa di Plinio dove è possibile parcheggiare l’auto o la bici. Il piazzale della Villa di Plinio dista poco più di un chilometro dalla stazione Castel Fusano del trenino Roma Lido.

La via Severiana attraversa la Pineta per circa 5 km. All’età imperiale è legato un più intenso popolamento del litorale a sud di Ostia, scelto dai romani benestanti per godere dell'”otium” e dei piaceri della campagna e del mare. Plinio il giovane, nell’epistola all’amico Gallo (II, 17) così descrive: “Il lido è ornato di ville che ora si susseguono ininterrotte, ora distanziate: danno l’impressione che si tratti di molte città”.  Solo in età severiana (III secolo d.C.) la zona costiera servita da sentieri polverosi che si dipartivano dalle vie Laurentina e Ostiense, viene interessata dalla costruzione di un tracciato trasversale che collegava Porto a Terracina.  La via Severiana costruita probabilmente su un tracciato preesistente , attraversava Ostia, lo stagno e le foreste di Castel Fusano e Castel Porziano e quindi Lavinium, Antium, Astura e svolgeva la duplice funzione di facilitare l’accesso alle ville e il trasporto della calce dai Monti Lepini.

La visita è parte del progetto “Alla scoperta del Litorale di Roma, tra terra e mare“, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi.

Le visite guidate sono gratuite, ma è necessaria la prenotazione, fornendo nome e cognome dei partecipanti. Limite massimo: 30 partecipanti per ciascuna visita.

Per prenotazioni e informazioni:
Email: cealitorale@gmail.com
Messaggio WhatsApp: 327 4564966

 

Info Evento
  • Data inizio
    15 Giugno 2025 17:00
  • Data fine
    15 Giugno 2025 20:00
Info Evento
  • Data inizio
    15 Giugno 2025 17:00
  • Data fine
    15 Giugno 2025 20:00