Event Listing 5

16 Aprile 2023
Splendido ambiente lacustre anche se di origine artificiale. Il lago si è formato all’interno dell’antico porto esagonale fatto costruire dall’imperatore Traiano. L’area è protetto dalla direttiva europea di tutela degli uccelli. Attorno all’invaso si alternano aree aperte e siepi, con...
30 Aprile 2023
Appuntamento Largo Guidoni Contributo euro 7 per la visita + euro 2 per radio con auricolare Ingresso gratuito Riaperto dopo un lungo periodo di chiusura, il Museo delle Navi, ospita una delle più importanti collezioni di navi antiche del Mediterraneo,...
Dune di Castel Porziano
13 Maggio 2023
Il litorale di Castelporziano e Capocotta si estende davanti la tenuta presidenziale di Castelporziano per 7 km. Questo tratto di costa tirrenica è la parte più meridionale della Riserva, si trova all’interno di un sito di importanza comunitaria nonchè zona...
14 Maggio 2023
Appuntamento: Ingresso Castello,  Ostia Antica Contributo 15 Euro, comprensivi di guida, ingresso al Castello e al Salone Riario Dopo la decadenza del Porto commerciale e della città imperiale di Ostia il territorio vicino alla foce del Tevere era soggetto a...
Il corso di uso e manutenzione della bicicletta è dedicato agli utilizzatori della bici e agli appassionati che prendono in considerazione l’idea di diventare indipendenti sotto il profilo manutentivo. Si tratta di un mini corso di circa cinque ore dove...
21 Maggio 2023
Appuntamento: Piazza Regina Pacis L’insediamento urbano di Ostia pur non facendo parte della Riserva Litorale Romano ne è completamente circondato. Nelle nostre esplorazioni abbracciamo anche gli aspetti urbanistici che in ogni caso dialogano con gli ambienti naturali della nostra Riserva....
28 Maggio 2023
Il complesso dei porti di Claudio (42-54 d.C.) e di Traiano (102-112 d.C.) rappresenta una delle meraviglie dell’ingegneria antica, il massimo esempio del genio portuale romano. Il primo porto fu fatto costruire per ovviare alle grandi difficoltà di accesso della...
4 Giugno 2023
Il percorso si prefigge di visitare la parte occidentale della città, in genere meno interessata dagli itinerari turistici. Si parte dal Museo degli scavi per poi scendere nel quartiere che gravitava alle spalle del Capitolium, tempio principale della città. Percorrendo...
4 Giugno 2023
L’itinerario si prefigge di ricostruire la complessa vita religiosa dell’antica città, dall’età repubblicana fino alla tarda età imperiale. Il percorso parte dai resti del Tempio al centro del piazzale delle Corporazioni (c.d. Tempio di Cerere) che ci permetterà di fare...

Su questo sito utilizziamo i Cookie secondo le finalità indicate nella nostra Cookie Policy. Prima di continuare ti chiediamo di fornirci il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi