Ore 14:00 sede CEA via del martin pescatore.

 

Il corso teorico/pratico di uso e manutenzione della bicicletta è rivolto sia agli utilizzatori assidui della bici, sia ai pedalatori occasionali, che prendono in considerazione l’idea di diventare indipendenti e conoscere meglio il proprio mezzo di trasporto.
Si tratta di un mini corso di circa sette ore dove si alterneranno Teoria e Pratica, coinvolgendo i partecipanti in interventi pratici di manutenzione e tarature, sia sui propri mezzi (se portati) che su una bicicletta di test.
Gli argomenti che si andranno a trattare partiranno dai di criteri di scelta della bici più adatta alle proprie esigenze, ragionando assieme su ergonomia, sicurezza, intermodalità negli spostamenti personali, Check-up completo della bici, lavaggio generale della bici, editoria di settore.
Si affronteranno poi i temi: forature, registrazione interventi su freni meccanici e idraulici, lubrificazione e ingrassaggio, controllo catena, pignoni, corone, controllo e registrazione cambio e deragliatore, sostituzione cavi e guaine, ruote (mozzi, raggi, nippli, cerchi, coperture, camere d’aria, ecc), rottura dei raggi e la deformazione della ruota, centratura delle ruote, controllo e registrazione serie sterzo, controllo del movimento centrale, tipologie e taratura delle sospensioni, consigli su attrezzi e accessori per la manutenzione ordinaria e kit di interventi d’emergenza.

Il corso termina alle ore 19.00 circa.

Contributo: 20 €

INFORMAZIONI

Il corso teorico e pratico sarà condotto da Simone Ceccobelli, ciclista urbano (e non solo…), ciclomeccanico, promotore di mobilità ciclistica e guida naturalistica.

Ai partecipanti verrà messo a disposizione un archivio digitale sul tema della bicicletta, dal quale poter attingere filmati formativi, manualistica, immagini, ecc. Si consiglia ai partecipanti di venire muniti di una capiente chiavetta (con circa 18 GB di spazio libero) o di un hard-disk portatile, per ottenere una copia di tutto o anche solo di parte del materiale disponibile.