Sono una viaggiatrice e amante dell’avventura e in barca a vela ho scoperto il mio amore per la natura e per il lavoro di squadra orientato alla crescita e all’apprendimento. Parallelamente, il mio percorso accademico mi ha dato modo di coltivare l’interesse per la storia, l’antropologia, le diverse culture e i diversi idiomi. Sulla piccola isola di Ventotene ho iniziato il mio percorso di guida archeologica e naturalistica, che mi ha insegnato come la natura che ci circonda e le attività umane che vi hanno avuto luogo nel corso della storia siano strettamente interconnesse, continuando a donarci resti e tracce, nuove scoperte e spunti di riflessione sul presente. Negli ultimi anni ho scoperto il parco archeologico dell’Appia antica e la Riserva del Litorale Romano, ed è stato amore a prima vista. Ritengo una vera fortuna vivere in un territorio tanto ricco di storia e di biodiversità, poterlo conoscere e condividere. Mi piace poter tramettere la mia passione a persone sempre nuove, soprattutto a bambini e adolescenti provenienti da contesti diversi. Amo l’aria aperta, la storia e l’arte in tutte le sue forme e sono grata a questo lavoro che mi permette di osservare, scoprire, insegnare e coinvolgere chi condivide la stessa curiosità.